Notizie

Rientro a Caracas: 178 migranti venezuelani tornano dagli Stati Uniti

Un gruppo di 178 migranti venezuelani è atterrato ieri all’aeroporto internazionale Maiquetía dopo essere stato deportato dagli Stati Uniti. Tra i rimpatriati c’è un individuo in stato di allerta rossa dell’Interpol. Da febbraio, sono stati rimpatriati 2.368 venezuelani

Un nuovo volo di rimpatrio ha riportato a casa 178 migranti venezuelani, che erano stati deportati dagli Stati Uniti. L’atterraggio è avvenuto presso l’aeroporto internazionale Maiquetía Simón Bolívar, situato nei pressi di Caracas. A rendere nota la notizia è stato Diosdado Cabello, figura di spicco del governo chavista, che ha comunicato i dettagli dell’operazione attraverso la televisione di stato Venezolana de Televisión (Vtv).

Deportati e sicurezza

Tra i deportati, si segnala la presenza di un individuo sotto allerta rossa dell’Interpol. Questo fatto ha suscitato preoccupazione, mettendo in luce la complessità della questione migratoria e dei crimini associati. Cabello ha anche specificato che tra i rimpatriati ci sono 162 uomini e 16 donne, un dato che evidenzia la predominanza maschile tra coloro che cercano tornano

Programma di rimpatrio

Il programma di rimpatrio, chiamato “Vuelta a la Patria”, è stato avviato nel 2018 e ha ripreso vigore quest’anno, con il supporto di vari paesi tra cui Stati Uniti, Messico e Honduras. Da febbraio, sono stati ben 2.368 i venezuelani rimpatriati, un numero significativo che riflette la crisi economica e politica che continua a colpire il paese sudamericano. Molti migranti, che avevano cercato fortuna all’estero, ora si trovano costretti a tornare a causa delle difficoltà incontrate nel tentativo di stabilirsi in nuove realtà.

Fenomeno migratorio

Il fenomeno migratorio dal Venezuela ha assunto proporzioni allarmanti negli ultimi anni, con milioni di cittadini che hanno lasciato la loro patria in cerca di opportunità migliori. Le deportazioni da parte degli Stati Uniti pongono interrogativi sulla gestione dei migranti e sulle politiche adottate dai vari governi coinvolti. La situazione rimane fluida e continua a evolversi, con il governo venezuelano che si è impegnato a facilitare il ritorno dei propri cittadini, mentre le sfide socio-economiche nel paese rimangono pressanti e irrisolte.

Published by
Redazione