• Mondo

Ma dove vanno i profughi?

10 anni ago

Basta recarsi in una qualsiasi scuola d’Italia, in un bar, in una fabbrica, forse anche in Parlamento. Se provaste a…

  • Attualità

Rifugiati, l’accoglienza non si improvvisa

10 anni ago

Rosamaria Vitale mi riceve nel salottino di casa sua per parlare del libro Accogliere il migrante. Tecniche di psicologia transculturale…

  • Notizie

Pisa, la fontanella chiusa agli “zingari”

10 anni ago

Da qualche tempo, si sa, il tema dell’accesso all’acqua è divenuto «di moda» nel nostro paese (e non solo). Dopo…

  • Diritti

Del parlar male, anche a sinistra

10 anni ago

Per ciò che riguarda migrazioni e diritti dei migranti, razzismo e antirazzismo, il discorso pubblico italiano, anche nelle sue varianti…

  • Attualità

Il razzismo italiano ha la sua storia

10 anni ago

La fine del colonialismo italiano è stata un processo più lungo e dai contorni molto meno definiti di quanto suggeriscano,…

  • Cultura

Thomas Sankara, la storia e il mito

10 anni ago

Un paio di anni fa l’associazione Amanda ha invitato diversi fumettisti a produrre delle tavole ispirate alla figura di Thomas Sankara, presidente…

  • Mondo

Mediterraneo, le stragi firmate

10 anni ago

Più di 200 persone hanno partecipato, a Milano, al flash mob ideato da Radio Popolare per dire no alle stragi…

  • Cultura

Iprit, il progetto degli ingressi regolari

10 anni ago

Il progetto IPRIT (Immigrazione Percorsi di Regolarità in Italia), finanziato dal ministero dell’Interno italiano e condotto dal Centro Idos di…

  • Diritti

Libertà religiosa, per tutti o per nessuno

10 anni ago

Il 17 Febbraio 1848 il re concesse i diritti civili alle minoranze religiose: da allora, i valdesi celebrano la giornata…

  • Cultura

Cristina Ali Farah, tra Roma e Mogadiscio

10 anni ago

Nato in Somalia e arrivato da piccolo in Italia con i genitori, il diciottenne Yabar vive a Roma con la…